Qui i casi di Covid aumentano al ritmo di 13.500 al giorno, ma i giornali sembrano più interessati al Tour de France e la vita prosegue con apparente normalità.
Cecilia, con il naso che le cola, va all’asilo, ed Edoardo oltre ad andare a scuola ha anche iniziato le lezioni di nuoto (che per la sua classe sono obbligatorie).
Questa settimana Edoardo ha anche iniziato con entusiasmo le lezioni di pianoforte con insegnante giapponese. Papà è ben contento e ha subito comprato tutto il necessario . Speriamo la passione duri.
Per il resto ho letto che la somma delle masse dei quark che compongono neutroni e protoni è pari solo all’1% (più o meno) della massa totale dei neutroni e protoni stessi. Questa notizia mette tutti i miei guai in prospettiva e mi dimostra (se ce n’era bisogno) che la nostra stessa esistenza è qualcosa di effimero e fondamentalmente inconsistente.
Meglio così.
Mi godo quindi questo persistente sole settembrino, gioco con i miei meravigliosi bimbi e inizio un nuovo bel libro sulla ricerca della vita nei mari di Europa (il satellite di Giove).









