E a Cecilia è arrivata la febbre, la tosse e tutto il resto.
Notti di tregenda, aspettando che passi.
Ieri notte io e Maiko a darci i turni sul divano. Oggi caschiamo tutti e due dal sonno.
Adesso sono le 17:45, io tornato presto a casa e loro due ronfano. In casa regna un silenzio mai sentito prima.
Dal 2016 mi curo con le piante, l’avessi fatto prima, mia madre soffriva di tosse secca notturna e diurna. Nessun farmaco le alleviava o risolveva. Noi di ogni genere di stato di raffreddamento. Esasperata ho messo in pratica il mio libro sulle piante, sembra una barzelletta ma dalla prima sera siamo stati subito bene. Adesso penso che i microbi non esistono. O perlomeno che le piante agiscono meglio di tanti preparati chimici. Prova.
A casa nostra, con due bambini, solo microbi e germi invece. Ci sguazziamo dentro che è un piacere e i virus migliori poi ce li passiamo l’un l’altro, avanti e indietro, per essere sicuro di non perderci niente.
Proprio tu che sei un esperto di libri, dai che ti riesce trovare la tisana giusta. A proposito quel grande libri di alberi ti ricordi come si chiama ? Lo hai regalato a tuo figlio tempo fa.
Tanti, fin troppi ne prendo. Forse ti riferisci a questo https://www.amazon.fr/Botanicum-Cathy-Willis/dp/836434790X/ref=asc_df_836434790X/?tag=googshopfr-21&linkCode=df0&hvadid=228815839366&hvpos=1o1&hvnetw=g&hvrand=14137747625807116860&hvpone=&hvptwo=&hvqmt=&hvdev=m&hvdvcmdl=&hvlocint=&hvlocphy=9056500&hvtargid=pla-459620057943&psc=1
Non so come sia dentro, io né sfogliai uno molto grande e poi ho preso Il regno degli alberi, sto leggendo Shining se me lo avessero detto non ci avrei mai creduto. La passione per i libri è un viaggio continuo.