100 views of Mt.Fuji

Ultimi giorni qui in Giappone per me (Maiko e Saku rimarranno qui in famiglia fino alla metà del mese).

Sul BlackBerry iniziano ad arrivare messaggi che indicano che il ritorno alla realtà è ormai inevitabile e che il nuovo anno è iniziato davvero. Nel frattempo però stando così lontani è facile ancora distrarsi e dimenticare le responsabilità.

I ritmi di vita qui ci portano ad essere in piedi verso le 7:00 (Saku nel futon dorme benissimo), colazione a base di caffè e toast per noi è banana per Saku.

Verso le 9:30-10:00 di solito ci passa a prendere in auto la sorella di Maiko, Kumi, e insieme con suo piccolo Rihito (un anno più di Saku) si va a giocare da qualche parte. Qui in Giappone abbondano le strutture per bambini, anche se poi paradossalmente far salire un passeggino su un autobus o una metropolitana rasenta l’impossibile.

Pranzo verso le 12:00. Saku, di buon sangue giappo, adora udon, riso in ogni sua forma, alghe, natto (per me semplicemente disgustoso) e verdure varie (gli spinaci sono i suoi preferiti). Per fortuna i dolci non li può vedere e non li mangerebbe neanche se costretto.

Riposino tra le 13 e le 15 (giocare stanca). Poi altri divertimenti, ritorno a casa e alle 17:30 lungo e rilassante bagno caldo con me (con vari giochini comprati in loco, incluso trenino shinkansen resistente all’acqua).

Alle 18:30 cena e alle 20:00 in punto a nanna (lui, e in realtà poco dopo anche noi).

In mezzo a tutto questo, di tempo per noi ne rimane poco… Oggi però sono riuscito a farci stare anche una passeggiata al Castello dell’imperatore e al Museo d’arte moderna.

   
   
   
 
   
    

  
  

  
 

3 comments

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...