It could best be felt when it could not clearly be seen

Diario di bordo. 9 mesi e 17 giorni di viaggio.

Saku ormai segue con una certa regolarità il seguente ritmo:
– sveglia alle 6:30
– ricca colazione con riso, verdure, carne o pesce è un po’ di latte
– riposino di un’ora verso le 9:00
– pranzo alle 11:00
– altre due ore di sonno verso le 13:00
– bagno alle 17:30 seguito da cena
– nanna alle 20:00-20:30 (se ci va bene ininterrotta fino alla mattina, ogni tanto con uno o due risvegli con pianto). Da sottolineare che dorme tutte le notti in camera sua nel suo letto ormai da un paio di mesi a questa parte.

A voi questi dettagli interesseranno poco, ma il blog serve anche a me per ricordare le tappe confuse di questa Odissea.

Gli eventi salienti di questa settimana sono i primi passi in solitario. Appoggiato ad una scatola o ad un giocattolo, certamente, ma senza il nostro aiuto si è fatto tutto il corridoio di casa (con tanto di video a dimostrarlo).

E io è Maiko?

Maiko tiene botta con ammirevole forza. Sorride, gattona in giro per la casa con Saku, cucina per tre, aggiorna il suo blog alla sera, e fa sentire me e Saku molto fortunati.

Io sgobbo in ufficio e, dopo in intenso 2014, mi preparo ad 2015 che si promette ancora più impegnativo. Mi destreggio tra le differenze culturali di colleghi italiani, francesi, olandesi, irlandesi e scozzesi (siamo un bislacco gruppo di 6 a stretto contatto ogni giorno) e faccio fronte a scadenze che si fanno più pressanti ogni giorno.
Visto che ormai i miei ritmi e i miei impegni sono dettati da normative e testi di legge, trovo quindi atta la sentenza che ho trovato questa settimana nel mio libro di Balzac:

“La giustizia ha le sue vittime, come la medicina: nel primo caso si muore per la società, nel secondo per la scienza”

Ma andiamo alle cose serie, la splendida faccia di Saki che dorme. Nulla di più bello esiste al mondo.

2015/01/img_9165.jpg

2015/01/img_9164.jpg

2015/01/img_9167.jpg

2015/01/img_9166.jpg

3 comments

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...