Diceva Protagora, in uno dei dialoghi di Platone:
«Ciascuno di noi, in realtà, è misura delle cose che sono e di quelle che non sono, ma c’è una grande differenza tra l’uno e l’altro, proprio per questo, perché per uno esistono e appaiono certe cose, per un altro esistono e appaiono cose differenti».
L’affermazione è stata interpretata nei secoli in vari modi, tra relativismo morale e l’impossibilità di una conoscenza certa ed assoluta di ciò che ci circonda.
Nessuno però, nell’interpretare il dialogo platoniano, aveva mai tirato in ballo Sakutaro, e quindi ho l’onore di essere il primo audace filosofo a farlo. Ma dove sto andando a parare?
Sto cercando di dire che con un bimbo di 6 mesi che gattona in salotto è difficile vedere le cose come gli altri.
Perdonatemi la monotematicità, ma vi assicuro che un neonato ha la forza di un buco nero. Attrae a se tutto, oggetti, affetto, tempo e anche la luce. Con una forza primordiale impossibile da controllare.
Noi non possiamo che arrenderci alla termodinamica e all’illuminismo sofistico e raccontarvi che Edoardo ha fatto la sua visita di controllo ed ha raggiunto i 9.3 chili di peso e 71 cm di lunghezza/altezza (fate voi).
Per festeggiare, dopo la torta della settimana scorsa, gli abbiamo costruito in camera una splendida tenda da indiani. Quale bimbo non apprezzerebbe?
Ringraziandovi per le tantissime visite sul sito e i mille complimenti che gli fate ogni volta, pubblico anche qualche altra foto delle nostre avventure della settimana.





Povera Maiko che dalle foto mi sembra assai minuta a trasportare cotanto peso!!!
Ti capisco quando dici che volente o nolente ruota tutto attorno a loro. Con due è ancora peggio sai!!!??
Lo immagino, e non sei la prima a dirmelo (anzi me lo dicono tutti quelli che ne hanno due). Rigiro quindi la domanda: ma è possibile tenerne a bada due? O è una follia?
Ohhhhh ** voglio una tenda. Svolteró i miei 35mq con una tenda per neonati gattoni! sempre bellissimo lui! 🙂
Saku é obiettivamente uno dei bambini più belli del pianeta! Saluti a Mai 🙂
@signorinella @riru: e poi dovreste vedere quanto ride. Come si fa a non amare un bimbo sempre col sorriso stampato in faccia?!
Chotto quante novità! Viaggi, casa nuova… congratulazioni 🙂
Noto dalle foto che avete cambiato marsupio, o sbaglio? posso chiederti come mai?
Vedo anche che il piccolo Saku è sempre più bello e ha superato Giulia, che a 7 mesi pesa “solo” otto chili per 67,5 cm.
Un abbraccio.
@mariantonietta: thanks. In effetti tante novità negli ultimi tempi. Per rispondere alla tua domanda abbiamo comprato il modello nuovo ergobaby 360 perché permette di tenere saku anche a faccia avanti o sulla schiena. Si diverte parecchio. Un abbraccio a Giulia.