Us and them

Oggi, qui a Parigi, è uno dei quei giorni dove sembra che sia estate.
Non parlo solo del sole, del cielo terso e del caldo.
Parlo di qualcosa d’altro.

Parlo dei ritmi rallentati, dei pomeriggi passati sdraiati da qualche parte a fissare il cielo e gli aerei che passano, pensando all’infinito e al nostro ruolo in esso.
Quei pomeriggi in cui l’unico problema è la difficile decisione di cosa mettere nel sugo per gli spaghetti della cena.
Quei pomeriggi in cui il tempo torna ad essere segnato dal lento movimento del sole nel cielo e non dalle lancette dell’orologio.

Chotto: peace of mind
Chotto: peace of mind

Come avrete immaginato da quanto sopra, il grande evento ancora non si è verificato. Io però mi sono preso un paio di giorni di vacanza, domani e martedì, per ricaricare le batterie ed essere pronto (sempre che pronti si possa essere).

Sveglia tardi, cappuccino e pain au chocolat, un vecchio album dei Pink Floyd e meditazioni sotto il sole (ad occhi chiusi), questo il programma di questi giorni.

Album dei Pink Floyd (Dark Side of the Moon) che non posso non legare in qualche modo al prossimo (speriamo) arrivo del nostro bimbo, visto che il suo nome giapponese (ancora sotto segreto) conterrà non una, ma ben due volte, l’ideogramma della luna. Non è semplicemente meraviglioso?

No need for glasses when you look inside yourself
No need for glasses when you look inside yourself

«But whether the influences that make for further progress, or those that threaten to undo what has already been accomplished, will ultimately prevail; whether the impulsive energy of the minority or the dead weight of the majority of mankind will prove the stronger force to carry us up to higher heights or to sink us into lower depths, are questions rather for the sage, the moralist, and the statesman, whose eagle vision scans the future, than for the humble student of the present and the past.»

– James Frazer (The Golden Bough)

Non lo so dove stia andando il mondo e l’umanità, ma io, nel mio piccolo, mi riposo e fisso il cielo. La luna sarà piena nella notte tra il 16 e il 17 marzo, e le credenze popolari dicono che sia facile partorire in quei giorni, il sole rimarrà nei prossimi giorni caldo e prepotente in cielo, Roger Waters e David Gilmour mi tengono compagina ricordandomi che bisogna godersi ogni momento che abbiamo (dunque attesa inclusa):

«Long you live and high you fly, and smiles you’ll give and tears you’ll dry, and you touch and all you’ll see, is all your life will ever be»

Saturday morning coffee at the Tuileries
Saturday morning coffee at the Tuileries

Ma sto parlando solo di me e non della vera protagonista di questa avventura. Maiko sta bene, non preoccupatevi. Inizia a dare i primi segni di impazienza visto il bel pancione che si porta in giro tutti i giorni, ma è più bella ogni giorno che passa. Continua con i suoi corsi di Gasquet yoga pre-maman e guarda anche lei con me il calendario.

Maiko
Maiko: tomorrow week 38

Vi porto anche i suoi di saluti.
Abbiate pazienza anche voi e godetevi questo anticipo d’estate.

6 comments

  • com’e’ diversa dalla minuta donna incontrata nel cafe’ a parigi, e’ bellissimo vederla così’ matura!

  • Bella lei, anzi, loro!
    Belli anche i balconi 😛

    Sai che i PF erano miei miti al liceo?
    Conosco i loro testi a memoria.
    E mi cimentavo con The great gig in the sky…ahah, roba da spaccare i vetri di casa.

  • Bellissima l’immagine di tua moglie..
    Direi che è perfetto il modo in cui hai deciso di passare questi due giorni! Dopo sarà un po’ difficile..

  • @elle mi sono accorto solo ieri sera di aver intitolato il post in modo quasi identico al tuo, ma giuro che è stato un gesto inconscio (come citazione dei PF). Si vede però che ultimamente siamo sulla stessa lunghezza d’onda.

    @mammainoriente grazie dell’incoraggiamento. So che devo prendere fiato in questi giorni per una lunga apnea… Continuo a seguirti in Thailandia. Maiko è molto curiosa di come vi trovate lì.

    @rirumont sappi che Maiko si lamenta di avere la pancia quadrata invece che tonda. Io però concordo con te e trovo che migliora ogni giorno.

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...