Stamattina visita importante. Ecografia delle 33esima settimana.
Tutto è andato bene e la notizia è che si è già messo a testa in giù pronto tra qualche settimana a dirigersi verso l’uscita.
Gli hanno fatto un’altra foto 3D che non resisto dal pubblicare.
Maiko dice che assomiglia a Yoda di Star Wars (che stanno dando stasera sulla televisione francese), io lo trovo semplicemente splendido e non riesco a togliergli gli occhi di dosso.

Per arricchire il post, sempre che ce ne sia bisogno, ecco a voi anche un po’ dei mille accessori che stanno riempiendo casa nostra.

Bellissimo Yodino!!
Modalità bacchettamento on.
Bellissimo anche il letto, davvero, con quelle luci poi…ma da brava zia che salvaguarda gli interessi del nipotino esclamo col tono di chi non si fa gli affari propri che io non metterei cuscini e pupazzi nel letto della polpettina per i primi mesi (rischio soffocamento). A pensarci bene, visto chi ho di fronte, potrebbe benissimo trattarsi di oggetti antisoffoco 😉
Modalità bacchettamento off.
Evviva, 33!!
@Elle: sappi che sono a lavoro e Maiko mi manda ormai sul telefono solo foto di Yoda (quello vero). Sara’ dura togliergli in nomignolo, ormai…
I consigli (anche i modalita’ bacchettamento) sono graditissimi, ma ti rassicuro sul fatto che molto di quello che vedi nella foto era posizionato meramente per funzione scenografica (luci e cuscino compreso) e non saranno presenti il mese prossimo. La tratteremo bene la polpetta, prometto.
Bello l’orsetto (nb: piumone non ancora pervenuto in casa nostra) e bella anche la foto 3D. In genere non mi fanno impazzire, ma l’erede credo si sia proprio messo in posa 🙂
Nel frattempo qui ci siamo procurati passeggino, ovetto e culla (ma non ancora il rivestimento, arriva la prossima settimana coi nonni). Ma per curiosità, anche lì in ospedale non ti danno il bimbo se non hai l’ovetto? A me sembra così strano… alla fine penso a chi non ha la macchina, potrebbe benissimo metterlo nel marsupio e prendere la metro, no?
E per la serie “non siamo pronti” Giulia è ancora seduta…
@mariantonietta: Inizio subito col dire che ho dovuto cercare su google cos’e’ un ovetto perche’ non sapevo neanche esistesse. Questo dovrebbe gia’ darti una prima risposta. Comunque nel nostro ospedale ci hanno dato una lista di cose “consigliate” che la mamma dovrebbe portare con se quando va a partorire e una delle cose nella lista e’ il seggiolino per l’auto.
Noi pero’ l’auto non ce l’abbiamo e quindi comprarlo mi sembra un’idiozia.
Torneremo a casa in 10 minuti di taxi (non in metro) e penso opteremo per uno “porta-bebe’” (Ergobaby) con apposito “bozzolo” protettivo per neonati.
Se pero’ qualcuno ha idee piu’ sagge, le accetto volentieri.
Noi ci muoviamo principalmente a piedi o con i mezzi pubblici. Il taxi e l’auto li prendiamo raramente, diciamo meno di una volta a settimana; abbiamo fatto questa scelta: all’inizio la porteremo in giro con l’Ergo o nell’ovetto che si adatta anche alle ruote del passeggino. Quando sarà un po’ più grande, Ergo o passeggino. Abbiamo evitato però l’acquisto della carrozzina o navicella, proprio perché l’ovetto si presta anche come seggiolino auto per il primo anno, da poter usare sia nella nostra che in un taxi. Credo sia fortemente sconsigliato l’utilizzo del marsupio in macchina, se non addirittura illegale
Chiedo però, a questo proposito, l’aiuto del pubblico (l’utilissima zia antisoffoco).
chotto potresti prenotare un taxi con seggiolino, esistono anche questi servizi, hai controllato?
il marsupio o solo il riduttore in auto sono pericolosi -non so se illegali in Francia o meno-, comunque non proteggono la testa del bimbo in caso di incidente o di colpo da dietro (essendo la testa dell’infante molto piú pesante del resto del corpo, il contraccolpo tenderebbe a farla andare in avanti e indietro con conseguenti danno).
poi che c’entra, in Italia e specie al sud li portano in braccio anche sul sedile anteriore e magari nessuno gli fa la multa…ma in termini di sicurezza stanno messi male.
@mariantonietta, @elle (ovviamente soprannominata da oggi la “zia antisoffoco”): ringrazio per l’interessante dibattito e confermo che ho appena contattato l’agenzia di taxi che uso di solito e mi hanno confermato che hanno appositi taxi con seggiolini per neonati (hanno specificato da zero mesi in poi). Problema risolto. Grazie di cuore a tutte e due!
Per la cronaca il taxi sara’ lo stesso che useremo non solo per tornare, ma anche per andare all’ospedale nel momento critico… Speriamo non facciano storie.
un grande,immenso in bocca al lupo a Maiko !facci sapere !
Che bello Chotto. non vedo l’ora di vederlo 🙂 Mi sembra ieri che andavamo da una gelateria a un bar chiacchierando di presente, passato e futuro. E adesso e’ quasi qui, lo Yoda!