Curry udon

«La scienza ci dice ciò che possiamo sapere, ma ciò che possiamo sapere è poco, e se dimentichiamo quanto non possiamo sapere diventiamo insensibili a moltissime cose di grandissima importanza.  La teologia, d’altra parte, porta alla fede dogmatica, alla convinzione che si sappia ciò che in realtà si ignora, generando così una sorta di insolenza nei riguardi dell’universo. L’incertezza tra la speranza ed il timore è penosa, ma deve essere sopportata se desideriamo vivere senza ricorrere a favole belle e confortanti. Non è bene né dimenticare le domande che la filosofia pone né persuaderci di aver trovato incontrovertibili risposte. Insegnare a vivere senza la certezza e tuttavia senza essere paralizzati dall’esitazione è forse la funzione principale cui la filosofia può ancora assolvere nel nostro tempo.»

– Bertrand Russell (Storia della Filosofia Occidentale. Introduzione)

Detto questo direi che c’è poco da aggiungere. Solo per la cronaca vi informo quindi che  ciondoliamo in una Parigi semi-deserta (sono rimasti solo i turisti) aspettando di ripartire per la Toscana a metà del mese.

Questo weekend lo passo a studiare per motivi di lavoro quindi poche foto, tranne quella sottostante. Tante domande mi girano per la testa, ma certamente nessuna risposta incontrovertibile, statene certi. Spero presto di poter spiegare meglio. Per ora, attendo, e leggo Bertrand e Avgouleas in queste calde giornate d’agosto…

today's lunch
Today’s lunch

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...