L’estate parigina è in pieno fulgore, ovvero piove e ci sono 10 gradi.
Io mi godo l’ennesimo lunedì di festa (ringraziate la Pentecoste) e mi consolo del cielo plumbeo andando a godermi Monet al museo de l’Orangerie.

Le giornate in questo periodo scorrono veloci.
C’è molto da fare e poco tempo per pensare, il che non è sempre un male, ma rende certamente il blog più superficiale.
Come avrete forse visto dai vari tweet, sono corso avanti e indietro da Francoforte, mi sono ingozzato ieri a pranzo con una “meravigliosa” pizza funghi e prosciutto di Domino’s (ebbene si anche noi siamo pigri), mi sono stirato il polpaccio destro correndo all’alba di giovedì (adesso cammino zoppicando e brontolando), ho iniziato lezioni private di francese a casa di domenica mattina, lavoro, mi godo i playoff NBA, leggo tre libri insieme (facendo una gran confusione) e cerco di trovare un’idea brillante per il regalo del nostro terzo anniversario di matrimonio che si avvicina sempre più velocemente…
Ok, forse pensandoci bene non sta succedendo proprio tantissimo, ma è stata anche una settimana corta.
Adesso torno a prendere il sole. Buon lunedì a tutti.
Nella mia azienda lavoro con la Francia ed e’ da inizio Maggio che nessuno compare nelle weekly calls. Senti il capo che dice “Anyone from France…?”, e dall’altro capo solo il silezio, settimana dopo settimana. Oh ma la smettete di essere in ferie? Mi spiace per lo strappo, ti deve aver compromesso fin le papille se ti sei arreso alla dominos pizza.
Sul fatto che i francesi siano sempre in vacanza non posso che confermare. Io ovviamente non posso che adeguarmi. In Rome do as the Romans do.
Per lo strappo farò il possibile. Mai insiste che è colpa mia perché non faccio abbastanza stretching. Io non ci penso e aspetto solo che passi.
Su Domino’s non ho giustificazioni. Tranne che è la prima volta in vita mia che la ordino… Orrenda, ma già lo so che prima o poi ci ricasco.
Strappo? Da fermo? E vorresti fare la maratona…. Io invece ho un’allegra aritmia cardiaca che non ti dico quanto è divertente. Vecchiaia? Direi di si!
Da fermo no, ma dopo appena 4km. Cmq l’obiettivo più realistico rimane la mezza. Vedremo.
Tu aritmia? La vecchiaia è una ciofeca, come diceva Platone.