Il titolo, rubato a Emily Dickinson, mi sembra adatto al post di oggi, visto che Maiko – sarà per la primavera finalmente arrivata anche a queste nordiche latitudini – mi ha messo in testa l’idea di partecipare alla prossima Maratona di Parigi (che si terrà nel 2014).
L’idea mi intriga e dà un senso alle Nike che ultimamente mi guardavano cupe dall’armadio.
Certo avrei potuto anche usare come nome del post il titolo del romanzo di Zola che ho iniziato ieri: “Il ventre di Parigi”, ma poi vi sarebbe stato troppo facile deridermi…
La forza di volontà mi ha già fatto decidere che venerdì, partendo per New York, le scarpe da jogging in valigia ce le metto. Qualche giro a Central Park non me lo toglie nessuno.
Ce ne sarà di fatica da fare, ma alla fatica ci sono abituato. A proposito, domani altra sveglia all’alba: si riparte, direzione Bruxelles. Non sarà una giornata semplice. Pensatemi.
«I dotti si vergognano dell’otium. L’ozio e l’oziare sono invece nobili cose. Se l’ozio è realmente il padre di tutti i vizi, si trova per questo almeno nelle più immediate vicinanze di tutte le virtù; l’uomo ozioso è ancora un uomo migliore dell’attivo. Voi però non crederete mica che io con ozio e oziare mi riferisca a voi, vero, poltroni?»
– F. Nietzsche (Umano , troppo umano. Sintomi di cultura superiore e inferiore, par. 284)

Ma come, chi è che ti deride? 😀
42 chilometri non li ho mai tentati. Forse avrei dovuto evitare di sbandierare il progetto sul web, adesso sono incastrato.
Non hai una mezza maratona prima del 2014 a cui partecipare per un test?
E’ quello a cui miro. A Parigi ne fanno parecchie per fortuna. Vi terrò aggiornati sui progressi.
wow Chotto tienici informati. Io corro da un anno e sono appassionata delle storie altrui. se da zero l’anno prossimo correrai una maratona voglio sapere COME. Io che il mese prossimo ho una 10k.
congratulazioni, sei in un club ristretto! questo non è un premio ma un riconoscimento per i miei blog preferiti. tu sei tra questi. da oggi sei ufficialmente Betty approved! (maggiori info qui:http://elisabettapendola.com/2013/04/15/intermezzo-melodrammatico/ )- ti conferisco il fiocco lo puoi appuntare dove ti pare (anche in bagno) 😉 ce l’ha anche Imma di DolciAGoGo nella sidebar! : http://elisabettapendola.files.wordpress.com/2013/04/betty1_02.png?w=600
Riru: Io ho ricominciato ieri con un 5k alla mattina alle 6:00. Domani ci riprovo. Meno ho male che ho Maiko che mi motiva… E giuro che anche a NY vado a correre (ho gia’ trovato un paio di posti niente male). Tu dove corri la 10k? Scambiamoci notizie/consigli.
Elisabetta: sono onorato! Come vedi, in tempi non sospetti – prima del tuo fiocco – ti avevo gia’ aggiunto al mio blog roll visto che scrivi benissimo. Adesso mettero’ con il riconoscimento ufficiale.
Finalmente le Nike fanno il loro dovere 😉 In bocca al lupo! Sono sicura che sarà una bella esperienza.
C’è una 10k qui a Glasgow tra tre settimane. Sono finalmente riuscita a correre 10k già un paio di volte in allenamento.grande felicità!il trucco è stato molto semplicemente andare a correre non più una volta alla settimana 5k ma tipo 4 volte a settimana e prepararmi un percorso prima di partire. Se ti alzi la mattina sei nel giusto mindframe chotto!