Time may change me

“Still don’t know what I was waiting for
And my time was running wild
A million dead-end streets”

Inizio oggi con una citazione da ‘Changes’ di David Bowie perché domani festeggiamo un anno esatto dall’arrivo a Parigi.
Di questi tempi un anno fa chiudevamo la casa lasciata deserta dai traslocatori e cercavamo di immaginarci cosa ci aspettava al di là delle Alpi.

Oggi invece ci gustiamo la pioggia che scende copiosa e ci prepariamo per un delizioso brunch domenicale.
Una buona bottiglia di champagne l’ho comprata ed è pronta per domani.

Window
Window

E’ forse presto per tirare somme e conclusioni (sempre che questa sia un’attività che ha senso).
L’importante però è che un anno siamo sopravvissuti e che stiamo benissimo.
Un anno fa ci avrei messo la firma.

Approfittando ieri dei saldi
Approfittando ieri dei saldi

Io continuo a cercare di farmi venire in mente idee interessanti sulle cose da fare a New York, leggo manga giapponesi in francese (per esercitare la lingua) e ascolto David Bowie per recuperare un po’ di energie per la settimana a venire.

I nostri giovani camerieri di ieri sera
I nostri giovani camerieri di ieri sera
Junk food (preparing for NYC)
Junk food (preparing for NYC)
La mitica corazzata Yamato
La mitica corazzata Yamato

A breve ci scappa anche un viaggio a Roma per lavoro (con annessa parentesi di giri personali). Non male come obiettivo.

“Ch-ch-ch-ch-changes
(turn and face the strain)
Ch-ch-changes
Don’t want to be a richer man
Ch-ch-ch-ch-changes
(turn and face the strain)
Ch-ch-changes
Just gonna have to be a different man
Time may change me
But I can’t trace time”

Per chiudere segnalo di aver visto ieri un bel film che consiglio a tutti: “The Life Aquatic With Steve Zissou”. Nel film trovate parecchie canzoni di Bowie rifatte in portoghese. Quelle da sole valgono il film.

4 comments

  • a me piace sempre molto fare il punto dopo un po’. congratulazioni per il vostro primo anno a parigi! quel film l’ho visto e come tutti i film di quel regista, proprio non mi e’ piaciuto! lui e’ proprio il regista che non mi piace per eccellenza. e poche volte ho le idee cosi’ chiare!

  • Ciao Riru, ringrazio delle congratulazioni e apprezzo l’onestà nel commento!
    Io però insisto a dire che Darjeeling Limited e Moonrise Kingdom sono bellissimi film….
    De gustibus non disputandum est, questo però rimane innegabile.

    P.S. Visto che ormai è già da un po’ che ti leggo mi sono permesso di aggiungerti al blogroll

  • Solo un anno! Avrei detto moooooooooolto di più. Accidenti come passa il tempo quando ci si diverte.

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...