No staring at the clouds

La libertà è il momento dialettico nelle determinazioni di possibilità e necessità.

– Kierkegaard (La malattia mortale. Parte prima)

Pete the clown from San Francisco, California.

Sono un po’ di giorni che ripenso a questa semplice definizione. E’ solo una definizione e come tale non pretende di constatare altro che l’ovvio.
Io però continuo a ripensarci.

In fondo mi sembra che la vita proprio a quello si riduca. Allo scontro tra infinito e finito, tra un futuro incerto e un passato che non si può in alcun modo cambiare. La ricerca di un impossibile equilibrio di infinite possibilità e di dura ed inevitabile necessità.

Siamo quindi tutti come Pete, il giocoliere equilibrista che abbiamo visto questo sabato alla fiera degli artisti di strada nella periferia di Parigi? Temo di sì!

Fragole e ginger

Non fraintendete, non ci vedo mica niente di male.

E’ un gioco un po’ pericoloso, ma in fondo a camminare sull’orlo dell’abisso ci siamo ormai abituati tutti.

Tornando a noi, il lavoro continua a piacermi ma riempie le mie giornate lasciando il tempo a poco altro.
Per fortuna la partenza per la Thailandia si avvicina sempre di più e mi da un bell’obiettivo di fuga a cui puntare.

Per ora quindi continuo a prendere sul serio il lavoro, ma poco sul serio me stesso, ascolto i Grateful Dead e riprendo un po’ di energie che ce ne vogliono tante ultimamente…

Lady finger, dipped in moonlight, writing ‘what for’ across the morning sky
Sunlight splatters, dawn with answer, darkness shrugs and bids the day good-bye.

3 comments

  • Mi sembri molto pensieroso negli ultimi tempi. voglio dire cioè più meditativo del solito.
    Spero sia tutto ok.

    ps quelle caramelle solo a guardarle mi fanno venire la carie 😀

  • Confermo che tutto va bene (a parte l’influenza della povera Mai!)
    Ringrazio pero’ del pensiero…
    Per la cronaca quelle non sono caremelle ma solo frutta secca. Non c’e’ zucchero (o almeno spero!)

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...