La vie n’est pas pour les amateurs

WSM

“Non era la pioggerella inglese, che cade gentilmente sulla terra; era una pioggia spietata, in qualche modo terribile; ci sentivi la malignità delle forze primordiali della natura. Non cadeva, fluiva. Era un diluvio celeste, e batteva sul tetto di lamiera con un’insistenza esasperante. Sembrava animata da un’intima rabbia. E a volte ti veniva da urlare perché smettesse, e poi d’un tratto ti sentivi impotente, come se ti si fossero d’improvviso ammollite le ossa, ed eri infelice e scoraggiato”.

-W.S- Maugham (Rain)

 

Insomma, a Parigi sono giorni che non smette di piovere ed il freddo continua come se fossero bellissime giornate di novembre.
La lettura mi sembrava adatta.

Per il  resto è domenica mattina e ho il mal di testa. Che altro dire?

La settimana è stata di alti e bassi, ma un passo importante è stata la conferma del viaggio in Thailandia questa estate. Adesso è tutto prenotato e pagato, basta solo studiare bene per non arrivare impreparati e aspettare gli 83 giorni che mancano alla partenza.

August e cioccolata

Ieri poi, passeggiando in giro per la città in cerca di uno zaino, che non ho comprato, ci siamo fermati a bere una cioccolata calda in un piccolo caffè con annessa mostra fotografica su Strindberg (da cui ho rubato il titolo del post di oggi).

Oggi quindi me ne staro’ rintanato in casa, al caldo.
Dovrei anche studiare un po’ di francese, ma la pigrizia per ora la fa da padrona. Magari più tardi….

Ho iniziato un vecchio romanzaccio del ’38 di Ambler. Penso che sia un’ottima cura per questa mezza influenza che mi sento.

Un’ultima notizia drammatica per noi e per voi. Si è ufficialmente rotto l’obiettivo della reflex Nikon di Mai! La qualità del blog ne risentirà parecchio, già lo so. Navigo quindi nel mare di Amazon alla ricerca di un regalo da farle. Speriamo che qualcosa abbocchi.

 

 

Fragole a novembre

One comment

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...