Inizio il post con un ringraziamento alla fortuna e a mariantonietta per la vittoria di una prestigiosa scatola di sardine portoghese (avvolta in carta vintage).
Mai ed io aspettiamo il dono con sincera riconoscenza.


Proseguo poi con una citazione dello scrittore e premio Nobel francese Anatole France che ho trovato stamattina scartabellando in un mio vecchio libro di Chatwin.
“Far collezione di oggetti è una buona cosa, ma far passeggiate è meglio”
Perché?
Perché questa settimana ho fatto l’errore di ascoltare troppo i Pink Floyd. Andavo avanti e indietro di corsa in metro alla mattina e alla sera, tra riunioni, documenti, pensieri e nuvole cariche di pioggia. In testa però avevo sempre versi come questi:
Run, rabbit run.
Dig that hole, forget the sun,
And when at last the work is done
Don’t sit down it’s time to dig another one.
For long you live and high you fly
But only if you ride the tide
And balanced on the biggest wave
You race towards an early grave.
Alla fine ho scelto la soluzione facile. Ho smesso di pensare troppo e ho organizzato in poche ore un viaggio in Thailandia. Ebbene sì. Ringrazio, come al solito, l’amico Peppe per qualche utile consiglio e adesso non resta che aspettare il 14 luglio.
Alla meta ci aspettano qualche giorno a Bangkok, un giro tra elefanti, templi, barche sui fiumi e campi di orchidee nelle regioni del nord tra Chiang Mai e Chiang Rai al confine con il Myanmar e il Laos.
Infine una settimana di pace, sole e riposo a sud nell’isoletta di Koh Phangan.
Qui la primavera continua a non vedersi, ma il mio cuore è più leggero.
Riprendo i miei libri di Conrad e penso a terre lontane…


Un premio mangereccio a voi! Piove sempre sul bagnato.
Che bello!!! Silvy
chotto ringrazia la fortuna! 🙂
comunque sei appena tornato da un viaggio e ne hai già organizzato un altro, che bello!
mariantonietta, hai ricevuto la mia mail con l’indirizzo? Mai ed io siamo in festante attesa del dono!! Grazie ancora di cuore… Per la vacanza ancora non commento. Qualcuno sta cercando di mandarla a monte. Attendo sviluppi prima di dire qualsiasi cosa.
Già stato o sarebbe la prima volta? Ci sono stata qualche anno fa: zaino, lonely planet, all’avventura, con spostamenti in treno e bus. La parte più bella è quella verso il nord, secondo me, da Chiang Mai in su, nei paesi di confine con gli altri Stati. (E si mangia benissimo.)
Assolutamente una prima volta. Ho passato il weekend a leggere la lonely planet e anche a me il nord attira tantissimo, spero in cinque giorni di riuscire a gustarmelo abbastanza. Il nostro itinerario è fissato ormai, ma accetto con gioia idee e suggerimenti.
Chang Rai, Mae Salong e Mae Sai. Controlla se ci sono problemi di sicurezza nelle zone di frontiera, prima. Sulla Lonely sono segnalati: ci si arriva in autobus se non ricordo male.
La voglia di vedere Laos e Birmania e’ nata li’. Prima o poi..,