“Sky is darkening
Dogs are barking
But the caravan moves on”
– Tom Waits (Starving in the belly of the whale)
Intanto inizio augurando buon aprile a tutti.
Mancano ormai pochi giorni alla partenza per l’Olanda e Mai e io sfruttiamo questa domenica di sole per un picnic nel parco e per organizzare un po’ le cose da vedere a destinazione.
La temperatura qui è scesa in maniera verticale ma questo non impedisce ai ciliegi in fiore di invadere la città. Sembra quasi di stare in Giappone…

E’ dura scrivere il blog mentre dalla cucina arrivano i profumini di Mai che prepara le cose da mangiare ma ci provo e farò del mio meglio. Le giornate trascorrono piene, ma relativamente tranquille. I miei sogni notturni stanno prendendo strane pieghe e gli incubi continuano a disturbarmi il riposo. Riguardano sempre tutto quello che è successo negli ultimi 3-4 mesi. Probabilmente non ho ancora digerito il tutto.
La realtà a volta fa di questi effetti.
“The truth is something observable and provable.”
Aomame pursed her lips slightly. “I’m not saying it is true for all truths, just that it happens to be the case in my professional field. Of course, if it were true in all fields, things in general would be a lot easier to grasp.”
“Not at all,” the man said.
“Why is that?”
“Most people are not looking for provable truths. As you said, truth is often accompanied by intense pain, and almost no one is looking for painful truths. What people need is beautiful, comforting stories that make them feel as if their lives have some meaning.”


Domani alle 9:45 Mai inizia ufficialmente la scuola di francese. Confesso che sono quasi emozionato anche io. Se ripenso a quando ci siamo conosciuti a Tokyo tanti anni fa non avrei mai e poi mai potuto prevedere tutto quello poi è successo e che ci ha portati qui. L’imprevedibilità non è disprezzare anche se poi accade che ti tiene spesso sveglio la notte…
“Don’t trust a bull’s horn
a doberman’s tooth
a runaway horse
or me.
Don’t be greedy, don’t be needy.
If you live in hope
you’re dancing to a terrible tune”.


L’angolo culinario questa settimana è vasto e comprende un po’ di tutto. Segnalo pero’ in particolare il curry bread. Per chi come me non lo avesse mai sentito nominare prima è una deliziosa specialità nipponica; lascio il link con maggiori informazioni per chiunque fosse interessato.



Post parte seconda.
Tornati da poco dalla nostra domenica nel parco. Come al solito le immagini parlano da sole.




Niente di meglio da chiedere ad una domenica di aprile.
“When the dog bites
When the bee stings
When I’m feeling sad
I simply remember my favorite things
And then I don’t feel so bad.”
Aveva ragione John Coltrane.

è sempre bello leggerti, davvero! Ho scoperto anche il blog di Mai guardando nei link sulla destra.. inizio a seguire anche lei!
Buon aprile!!
Scusa, ero Silvana 🙂
Grazie a te per i commenti gentili!
Guardando il blog di Mai ti accorgerai di quante foto le rubo…
Non dirlo troppo in giro!
Cibo da paura! Adoro le triglie!!
E Coltrane Santo subito! Ops, ci hanno già pensato 🙂
Ciao elle, hai consigli/commenti sulla scelta della triglie grandi Vs. piccole? Ho visto che al mercato le vendevano tutte e due i tipi, ma a Mai non sapevo cosa consigliare. Era la prima volta che le cucinava…
Sole! Cibo buono! Tom Waits! Non mi serve altro dalla vita! 🙂
Più che grandi o piccole (dipende da che ci deve fare: per la frittura son meglio le piccole), io starei attenta a prendere quelle di scoglio, che sono più saporite di quelle di fango…
Elle: Purtroppo non so come si dice “di scoglio” in francese! Altrimenti avrei chiesto…
Silvia: ho quella canzone di Tom Waits in loop sull’iPhone da qualche giorno. Mi hai fatto pensare a lui con il tuo post su Daunbailò
Surmulet?
Rougets de roche? 🙂
ma quella cake salé l’ha fatta Mai? sembra invitantissima!
Si! Ne ha fatta anche una agli asparagi che era ugualmente buona.
era esattamente quello che volevo sentire! si può avere la ricetta? 😀 ma come fa a dargli quella forma, ha degli stampi specifici?
Mari, rassegnati al guardare e sospirare: pare che da queste parti le ricette siano blindatissime 😀
Confermo che ha appositi stampi e anche la massima segretezza ;o)
Provero’ a fare il possibile. A te, elle, pero’ l’altra volta la ricetta era arrivata!!
dai, fai il possibile 😉
comunque devo comprare gli stampi, mi piace troppo quella forma! ma come sono, in silicone? racconta, racconta…o anche gli stampi sono coperti dal segreto? 😦
Stampi in metallo. Posto foto stasera se vuoi! Dovrei gia’ averle, se non ricordo male….
Ricetta per la cake sale’.
Traduzione mia da testo di Mai!
Ingredienti A: Farina 125g
Lievito per torta salata(BP) 5g
Parmigiano 40g
Ingrdienti B: Uova 2
Latte 70g
Olio di oliva 70g
Sale pepe ¼ di cucchiaino da cafe’.
Ingridienti C: Cipolle 35g ( tagliata a pezzi e fritta ) quella che è avanzata, si puo congelare.
Verdure e funghi e prosciutto come preferisci… 250g circa
Un’po di verdure per metter sopra della torta.
1. In una ciotola, Mescolare Uova poi Latte e Olio di olive.
2. Salare Pepare poi aggiungere Cipolle. Mescolare bene.
3. Aggiungere ingredienti A.
4. Usare verticalmente 3 lunghi bastoncini(chopsticks), Mescolare 35-40 volte con piccoli movimenti circolari.
5. Mettere ingredienti C nella ciotola di 4 con una spatola di silicone 6-7volte. Come per fare pan di spagna (Da sopra di destra a sotto sinistra mentre la mano sinistra sta girando la ciotola)
6. Mettere in una stampa, cuocere 180gradi, circa 55minuti al forno.
Il forno dovrebbe essere preriscaldato a 220 gradi.
Per fare cipolle fritte, scaldare un’ po di olio sulla padella, mettere cipolle a pezzotine sul fuoco vivo. Friggere 3 minuti, poi fuoco basso per 12-15minuti. Lasciare raffredare.
BUON APPETITO!
sono impressionata! quindi ci sono dei modi e degli attrezzi specifici per mescolare. io sapevo solo che non si deve mai cambiare il verso: o senso orario o senso antiorario. ne ho un sacco di strada da fare!
grazieeeeeeeeeeeeeeeee
Ammazza che precisione!!
Mari io una formina per plumcake e cake salati l’ho presa al Corte Inglés, fighissima 🙂
Chotto, *quale* ricetta mi sarebbe arrivata? Mi deve essere sfuggita!!
Ciao elle, ho risposto in coda a nuovo post!