Continua anche questa settimana la perenne discesa di acqua dal cielo e il freddo invernale non sembra volersene andare.
Noi però cerchiamo di risentirne il meno possibile.
Ieri, ad esempio, ci siamo concessi una piacevolissima serata in un delizioso ristorantino di ottima cucina francese “Le petit bordelais”.
Lo so che sono in debito con Mai di una bella macchina fotografica (stiamo studiando in questi giorni il mercato) ma anche con un semplice iPhone penso potrete farvi un’idea della bontà.

Le foie gras de canard - Roulade au torchon parfumée à l’armagnac et pain d'épices, et sa gelée de prunes rouges.

Le turbot - Le tronçon rôti à la plancha accompagné de sa fricassée de salsifis au gingembre et pousses d'épinards.

L'agneau - Canon d'agneau rôti sauce à la sarriette, petits légumes farcis de duxelles de champignons
e infine…

Le Chocolat - Coque chocolat , crème pistache au morceaux caramélisés, ganache tendre de Kayambe "Cluizel."
Insomma una meraviglia…
Il mio francese in compenso ancora non decolla, mentre Mai andando a scuola tutti i giorni sta imparando molto più velocemente e ieri si è anche lanciata in complimenti allo chef in francese.
Io per recuperare in fretta ho scelto una via semplice: i fumetti.
Dite che funzionerà?
Il lavoro per il resto non manca, ma maggio si preannuncia pieno di festività, compreso un Europe Day il 9 che dovrò imparare a conoscere ed apprezzare di più.
Per il resto, quindi aspettiamo che torni il cielo azzurro e pensiamo alla macchina fotografica per Mai. Ormai il dubbio sembra restringersi alla Nikon D5100 o alla più portabile Sony Nex-5nk.
Ci penso, ma intanto torno a fare i compiti, che è meglio.