Inoltre

“Davvero, io cercai di aiutare in un modo o nell’altro i sofferenti: ma mi è sempre sembrato di far cosa migliore, quando imparavo a gioire.
Da quando vi sono gli uomini, l’uomo ha gioito troppo poco: solo questo, fratelli, è il nostro peccato originale!
Imparare a meglio gioire è per noi il modo migliore di disimparare a far male agli altri e ad escogitare cose che fanno male.”

– F. Nietzsche  (Così parlò Zarathustra. Dei compassionevoli)

Dopo una lunga passeggiata e un frappuccino da Starbucks (il primo della mia vita, ebbene sì!) integro il post di stamattina con alcune altre foto (grazie Mai) della nostra gaudente vita parigina.

Il solito magico mix di ingredienti
Pranzetto di oggi: mozzarella in carrozza!
Casa invasa dai tulipani (in attesa del viaggio ad Amsterdam)
Chotto lost in his books at home
Sunday afternoon java-chip frappuccino demi-cremè
other flowers! come avrete capito casa ne è invasa
Smile at the Brooklyn Cafè

Grandi rispose alle mille domande che mi faccio sempre non ne ho.
Penso che però sia meglio avere una mente piena di dubbi e incertezze che di false certezze.

“Valori falsi e fallaci parole: questi sono i mostri peggiori per i mortali, – dentro di essi dorme in agguato la sciagura.
Ma alla fine essa viene e si desta e divora e ingoia chi le ha costruito sopra la sua capanna.”

–  F. Nietzsche (Così parlò Zarathustra. Dei preti)

Io quindi continuo a godermi il sole, l’aria fresca e i le piante che iniziano a risvegliarsi per la primavera.
Tanti altri pensieri in questo momento probabilmente non servono.

 

 

7 comments

  • il frappuccino merita! mai chiamarlo caffé, ma è una cosa golosa e questa è buona cosa. a proposito, la pasta dell’altro post la voglioooooooooooooo
    la foto era invitantissima 🙂

  • Leggerti è davvero sempre un piacere e ‘per colpa tua’ la lista di libri da leggere si sta infoltendo in maniera esponenziale (il tempo per farlo invece no, quello rimane sempre uguale, arrgh..)! Fantastici i manicaretti di Mai, avrei già tipo mille ricette da chiederle…brava! E i fiori in casa sono essenziali a parer mio, la rendono viva (soprattutto quando non si ha la fortuna di avere un giardino).
    🙂

  • Silvia: ci si prova! Facciamo del nostro meglio, anche se non e’ sempre facile. Ci credo pero’ tanto al fatto che bisogna “imparare” ad essere felici. Mi ci metto di impegno e Nietzsche e’ sempre un valido aiuto. La gente se lo immagina molto piu’ cupo di quanto in realta’ fosse, non trovi?!

    Linda: Abbiamo iniziato ad usare i fiori perche’ abbiamo uno splendido mercato vicino a casa (vedi i post precedenti). La casa purtroppo non e’ luminosissima e quindi forse non molto adatta alle piante. Ho trovato pero’ che i fiori sono splendidi e durano anche molto piu’ di quanto immaginassi.

    Mariantonietta: frappuccino buono, ma quella pasta era meravigliosa. Meno male che ho Mai! Un abbinamento mai provato, ma azzeccatissimo. Lo consiglio vivamente.

  • Che belle foto! E i tulipani: adoro!!
    Vedo che ci date sempre dentro col cibo, e siete sempre secchissimi, o è l’iphone che ha anche l’app iSlim?!?

  • Dopo cinque minuti di lettura sale un languorino… Urge sezione “Ricette di Mai” per riprodurre in altri luoghi le stesse delizie immortalate nell’html e non rimanere a bocc’asciutta.

    Infine propongo cena a distanza da eseguire obbligatoriamente con le stesse delizie proposte dalla cuoca del sol levante e mostrare le considerazioni il giorno seguente in questo luogo digitale.
    …e che non siano cheeseburger jedi!!!

    May the Force be with you.

  • Grandissimo leds! come stai?! Mi mancavi! Ti ho anche scritto una mail da qui qualche tempo fa e spero sia arrivata….
    Penso che stasera Mai si buttera’ sulle triglie, in senso culinario. Se hai voglia di metterti alla prova sei il benvenuto!
    Io ormai non cucino piu’ niente e ho dimenticato anche come si fa la pasta al burro.
    Spero di rivederti qui di passaggio, virtualmente sul sito o di persona a Parigi…. Nel frattempo un saluto (esteso anche ad Alessandra & Pets)!

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...