Ieri sera abbiamo festeggiato la prima sera nella nostra nuova casetta con un po’ di meraviglioso formaggio Epoisses (vedi sotto), un paio di deliziose fetta di torta al cioccolato di in una pasticceria qui vicino a Place Victor Hugo da far rimanere a bocca aperta, e poi sognando con il film “Midnight in Paris” di Woody Allen.
Ho deciso di godermi, con gratitudine, ogni giorno tutte le cose belle che piovono dal cielo sapendo quanto sia sempre fragile la nostra esistenza e felicità.
Hemingway, divertente ospite del film film di cui sopra (che vi consiglio), una volta scrisse: “If you are lucky enough to have lived in Paris as a young man, then wherever you go for the rest of your life, it stays with you, for Paris is a moveable feast.”
Non avrei mai l’ardire di contraddire Ernest e cerco di non sprecare la fortuna che ho avuto.

La mia acculturazione sui formaggi locali è una delle mete che mi sono prefisso, quindi inizio oggi a pubblicare le foto della meraviglia che abbiamo assaggiato ieri, sperando siano solo le prime di un lungo percorso!
Mancava un po’ di buon vino per accompagnarlo, ma per il futuro ci attrezzeremo.
Stamattina invece a zonzo per il quartiere Marais, visitando prima un posto per colazione dai forti connotati ebraici. La zona è famosa (anche) per quello.
Mi ha fatto sorridere che tra le tante kippah (i tipici copricapi), le scritte in ebraico e i lunghi abiti neri, il sottofondo musicale fosse: Toto Cutugno che cantava “Lasciatemi cantare, con la chittarra in mano….”. Tutti cucinavano e canticchiavano felici. Io ho fotografato per gli increduli.

La giornata è proseguita con due oziosi passi tra le bancarelle di un mercato domenicale e con un veloce pranzo nippo-francese con bento.




Il gelo si sente ancora forte qui. Adesso è meglio riposarci e aspettare la sera.
“That Paris exists and anyone could choose to live anywhere else in the world will always be a mystery to me.”
(quote from Picasso’s mistress in the movie “Midnight in Paris”)
Buono l’Epoisses!!
Insomma, Midnight in Paris ti è piaciuto? Anche Woody Allen è un grande appassionato di Parigi. Io non l’ho ancora visto, ho sentito pareri discordanti a proposito, comunque lo vorrei vedere.
Non penso il film passerà alla storia come uno dei capolavori di Woody Allen. Però è una piacevole commedia, ironica e piena di riferimenti letterari che divertiranno chiunque sia un appassionato di libri.
A me è piaciuto insomma.
P.S. W l’Epoisses.
Ciao Chotto,
vedo che le cose vi stanno andando alla grande, sono proprio contento!!!
Midnight in Paris, a dire il vero, non mi ha entusiasmato; l’idea è molto carina e divertente, ma il film in se mi ha un po’ deluso. De gustibus 🙂
un abbraccio
Finalmente ho letto tutti i post che mi ero persa! Che bello sapere che tutto sta andando per il meglio e che sei contento del lavoro e della casa. A proposito, io e il Capitano siamo già in fila col numeretto.