Prime domande

Mentre lavoro nel freddo inverno tedesco inizio nei ritagli di tempo ad occuparmi della “pratica Parigi”.

Visto che tra i visitatori del sito ho tanti espatriati, ne approfitto per alcune domande…

Voi siete registrati all’AIRE?
Ho scoperto solo oggi che esiste…

Grazie mille per l’aiuto!
Intanto sto avviando le disdette per telefono, internet, SKY, ecc… Per la casa figurarsi. Una cosa alla volta.
l’1 febbraio si avvicina di corsa, sarà un battaglia.

6 comments

  • quanto ci dovrete stare a Parigi? in principio se si permane piu’ di un anno all’estero bisognerebbe iscriversi.
    io faccio mea culpa, ancora non mi sono iscritta, perche’ ho sempre rimandato. registrandosi si puo’ votare senza dover tornare in italia, tra le altre cose.
    buon lavoro!

  • Il programma è di stare a Parigi tre anni. Poi si vede. Mi è stato suggerito di fare l’iscrizione più per motivi fiscali che altro (io sono negato su questo queste cose). Qualcuno mi ha detto di farlo di fretta, ma ho letto che si può fare solo dopo aver cambiato la residenza.

  • ok, non credo ci sia molta fretta, non succede nulla se non ti iscrivi subito, e comunque quando vai al consolato a Parigi per l’iscrizione ti faranno compilare un modulo in cui dovrai indicare una residenza per forza. quando avrai trovato una casa ci penserai, credo che sia la cosa piu’ logica da fare 🙂

  • Non sono espatriata ma so con certezza che l’iscrizione dovrebbe essere fatta entro 90 giorni dal trasferimento, ma potete iscrivervi quando volete. Più che altro serve per poter fare i documenti da Parigi e per ricevere le schede elettorali, diciamo che serve allo Stato per poter comunicare con voi nel caso in cui in Italia non abbiate una residenza (se no le cominicazioni vi arriveranno al vostro indirizzo italiano).

  • Grazie Dee! E grazie anche a tutti gli altri che mi scrivono anche in privato per consigli e pareri. Prometto a breve aggiornamenti sulla casa. Per ora sto preparando un enorme file excel con tutte le cose da fare.

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...