L’incipit è sempre molto importante.
Giuro però che questa volta non so proprio da dove cominciare.
Ci ho pensato ieri durante le 5 ore di macchina tra Roma e Milano, ma non mi è venuto in mente nulla che rendesse giustizia a quella che probabilmente è stata la settimana più scombussolante degli ultimi anni.
“Una e la stessa è la via all’in su e la via all’in giù” scriveva Eraclito e ne ho avuto una bella dimostrazione.
Adesso però esponiamo i fatti.
Questi giorni li ho passati a Roma, lontano da Internet, dal lavoro e da tutto il resto, vicino però alla mia mamma che ne sta passando di tutti i colori. Tra medici e ospedali, infermiere e farmacie.
Grazie al grande aiuto di Mai siamo riusciti a riportarla a casa, anche se tutto è ancora difficile, doloroso e faticoso per lei.
Si continua a lottare tra giornate scure e qualche raggio di luce.
Tutto il nostro cuore è con lei e presto torneremo giù per passare insieme il Natale.
Ma in tutto questo è arrivato l’inaspettato.
Sofocle e i suoi amici l’avevano già capito tanti anni fa. L’uomo non è in lotta contro un destino già scritto, ma tutto il contrario. L’aspra battaglia è contro l’apparente mancanza di giustificazione e causa di tutto quello che accade. In questo oscuro mare in tempesta ci muoviamo e cerchiamo di fare del nostro meglio, cavalcando le onde che passano.
Insomma, in una delle tante giornate difficili che stavamo passando è arrivata una telefonata.
Una di quelle cose che forse accadono solo una volta nella vita.
L’offerta di andare a vivere e lavorare a Parigi.
Abbandonare il settore “privato” per cui ho sempre lavorato ed entrare in una prestigiosa (lo dico ancora con la pelle d’oca per l’onore ricevuto) istituzione dell’Unione Europea per contribuire a migliorare il funzionamento, e l’equità, dei mercati finanziari.
Come vi dicevo, non ho neanche capito bene cosa provo dentro di me, e solo nelle prossime settimane forse mi renderò veramente conto di quello che è successo.
Trasloco, cambio di vita, di un po’ di tutto insomma. Il tutto a breve e senza neanche sapere da dove iniziare.
Per ora però pensiamo ad un passo alla volta.
Il Natale si avvicina e oggi abbiamo iniziato a comprare un po’ di addobbi per distarci un po’!

Parigi!!! Prestigiosa istituzione! Congratulazioni, è una notizia fantastica!!
Ogni tanto mi stropiccio gli occhi e penso che prima o poi mi sveglierò da questo sogno. Ma dove e come troverò casa?!! qualcuno ha idee o consigli?!!
Auguri per la tua mamma.
Aria di cambiamenti allora!!
Io quando son venuta a Lisbona a cercare casa (in tutta fretta, il lavoro sarebbe iniziato dopo pochi giorni) sono rimasta in una pensione e il quarto giorno avevo trovato casa. Prima di partire avevo scandagliato tutti i siti internet con gli annunci e avevo preso appuntamento via mail. Una volta qua ho chiamato anche delle agenzie per avere più appuntamenti possibili. Ho visto 15 case in 3 giorni e in molte zone della città (della serie ho vissuto 3 giorni in metro), chiaro che essendo un’emergenza ho preso la prima cosa fattibile che ho visto. E devo dire che ho avuto anche fortuna!
A Parigi credo che una condizione necessaria per firmare il contratto d’affitto sia presentare quello di lavoro. Ma per te non ci dovrebbero essere problemi, no? Quanto tempo hai per organizzarti? E l’istituzione che ti accoglie non offre nessun benefit di relocation? Qui ovviamente non offrivano nulla, ma molto spesso sono previsti degli aiuti (sia economici che di impegno per trovare casa). Per il resto, se ti serve qualche info sulle zone migliori ecc fammi sapere che vediamo quel che si può fare (l’ex coinquilino di un mio amico stretto ci ha vissuto per molti anni).
Tienici aggiornati e in bocca al lupo!
Elle, grazie mille! Domani inizio con le dimissioni e la trattativa sulla data di uscita/entrata. Solo a quel punto tutto i tempi mi saranno più chiari. Incrocia anche tu le dita che tutto vada bene! Ovviamente vi terrò aggiornati giorno per giorno. Per adesso avevo pensato anche io a un residence per le prime settimane. Visto evitare per la fretta di finire nella casa “sbagliata”!
Parigi?! Idee?! Consigli?!!! Ma no, la parte logistica la risolverai alla svelta:pensa piuttosto alle mille cose che potrai scoprire, vedere e mangiare!
(Un pensiero alla tua mamma.)
(Scusa Matteo, tutta presa dalle congratulazioni non ti ho scritto che anch’io ti faccio gli auguri per la tua mamma.)
Unarosaverde, Silvia grazie anche a voi del pensiero. In questo momento ce n’è veramente bisogno. Riporterò direttamente all’interessata e sono sicuro le farà tanto piacere. Io domani di nuovo in partenza per Monaco ma spero di sistemare a breve tutte le carte e i contratti per il nuovo lavoro. A quel punto inizierò veramente a crederci e a gustarmi tutti i dettagli!
Mai già sta imparando le prime parole di francese e preparandosi per tutti i manicaretti parigini che mi preparerà….
infinite congratulazioni! attraverso le tue parole ho rivissuto il momento della telefonata arrivata al Capitano, quella che dopo un mese ci ha catapultati a Lisbona.
come elle abbiamo cercato casa su internet, ne abbiamo viste tantissime in pochi giorni, ma per le prime tre settimane siamo stati in una casa che affittavano per le vacanze. un consiglio è di chiedere come muoverti ai tuoi futuri colleghi, anche se non li conosci. è gente che ha vissuto il trasferimento prima di te e può darti delle dritte.
in bocca al lupo per tutto e un abbraccio alla mamma.
…fiero di te!
Piccolo aggiornamento: ufficializzata la data del 1 febbraio per l’inizio del nuovo lavoro a Parigi! Dimissioni date e disdetto l’affitto di casa qui a Milano. La macchina inizia a muoversi…!
che bello, sono contenta per voi!!! chotto ma ti si può scrivere una mail? 🙂
Certo! Per chiunque volesse l’indirizzo è facile: chottomatteo@gmail.com
Ciao! Era un pò che non passavo di qua e guarda quanti cambiamenti!!
Congratulazioni + in bocca al lupo per questa nuova avventura allora! E un pensiero per la tua mamma anche da parte mia..
Ciao! Silvy
Caro Matteo,
incrocio le dita per te e per la tua mamma!
E congratulazioni per questa nuova avventura!!
Grazie grazie grazie! Ci vuole forza e coraggio per tutte e due le cose. Siete di grande aiuto.