Bounded rationality

Per tutti coloro abituati a passare di qui e vedere le foto delle prelibatezze preparate da Mai, ho brutte notizie. Come sapete Mai adesso è in Giappone per qualche giorno e io mi accontento di due miseri spaghetti per cena, di cui – per gentilezza – vi risparmio le foto!

Maiko comunque sta bene e marron glacé e cioccolatini in famiglia sono stati graditi…

Mentre l’aspetto passo le mie serate sui libri, questa volta non per gioia ma per dovere, ma non resisto lo stesso dal riportare un passaggio che mi è capitato sotto gli occhi.

“The empowerment model reflects the assumptions of law and economics that investors act as self-interested rational agents, seek to maximize utility and are capable of acquiring and assessing relevant information, and that sporadic divergencies from rationality will be removed by arbitrage mechanisms.
But, while law and economics have provided powerful tools for analysis, it is now clear that rational homo economicus is, if not extinct, then certainly  a very rare character; homo sapiens, with all her flaws and complexities, is in the ascendant.”

Si parla di finanza, ma perché non ampliarne lo spettro di applicazione?
La razionalità è pesantemente sopravvalutata!

“La ragione è la causa del nostro falsificare la testimonianza dei sensi. In quanto i sensi ci mostrano il divenire, lo scorrere, il cangiare, non mentono… Ma Eraclito avrà ragione in eterno nell’affermare che l’essere è una vuota finzione. Il mondo «apparente» è l’unico mondo: il «vero mondo» è solo un’aggiunta mendace…” 

Mai e il cagnolino della sorella
Piccoli omaggi arrivati in Giappone

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...