“If I had a clue, I’d know exactly what to do”
Eccoci tornati nella nostra metropoli dopo qualche giornata passata tra l’aria pura delle montagne. Come sempre in questi casi certe grandi verità si possono solo intuire, respirare, ammirare, ma spiegarle e razionalizzarle è uno sforzo inutile e futile.
Rimarranno quindi i momenti di illuminazione vissuti sulle cime delle Alpi millenarie, e le piacevoli cene alla Gourmetstube Einhorn.
Le foto potranno solo raccontare una parte di quello che abbiamo visto.
Per il resto non vi resta che andarci.




“Chi sale sulle vette dei monti più alti, ride di tutte le tragedie, finte e vere.”
– F. Nietzsche (“Così parlò Zarathustra – Del leggere e scrivere”)




“Amico mio, fuggi nella tua solitudine! Io ti vedo assordato dal fracasso dei grandi uomini e punzecchiato dal pungiglione degli uomini piccoli.
La foresta e il macigno sanno tacere dignitosamente con te. Sii di nuovo simile all’albero che tu ami, dalle ampie fronde: tacito e attento si leva sopra il mare.
Là dove la solitudine finisce, comincia il mercato; e dove il mercato comincia, là comincia anche il fracasso dei grandi commedianti e il ronzio di mosche velenose.”
– F. Nietzsche (“Così Parlò Zarathustra, Delle mosche e del mercato”)

“Western rational thought is not an innate human characteristic; it is learned and it is a great achievement of Western civilization. In the villages of India, they never learned it. They learned something else, which is in some ways just as valuable but in other ways not. That’s the power of intuition and experiential wisdom.
Coming back after seven months in Indian villages, I saw the craziness of the Western world as well as its capacity for rational thought. If you just sit and observe, you will see how restless your mind is. If you try to calm it, it only makes it worse, but over time it does calm, and when it does, there’s room to hear more subtle things – that’s when your intuition starts to blossom and you start to see things more clearly and be in the present more. Your mind just slows down, and you see a tremendous expanse in the moment. You see much more than you could see before. It’s discipline; you have to practice it.”
Steve Jobs (Biography)

Urca, che foto! Ne ho un paio autunnali anch’io, che vorrei pubblicare domani, ma adesso che ho visto le tue mi vergogno!
Grazie, troppo troppo gentile! Mi hanno aiutato i posti… Io ero solo fortunato ad essere lì.
Voglio vederle le tue foto! Sono curioso!
bellissima atmosfera (specialmente quella del lago)! e che bei colori! quelli autunnali sono i miei preferiti.
pensare alla neve mi fa un po’ strano, dato che qua si sta ancora sui 20 gradi di giorno (nonostante le piogge).