Qualche giorno di silenzio a causa del vortice lavorativo in cui sono caduto (pessima scusa per un blogger, lo so). Stamattina presto giravo per Milano con in mano il mio iphone e google maps cercando la destinazione delle mie prossime settimane.
L’ho trovata e per ora vedo che succede… Per adesso c’è un gran caos tra albionici e italici (e io in mezzo).
Durante le mie serate casalinghe ho anche provato a comprare il kindle (grazie a chi ha risposto per i preziosi consigli) ma ho scoperto che amazon per ora non spedisce fuori dagli USA i nuovi modelli!
Maledizione! Bisogna aspettare il 21 novembre.
Io quindi aspetto il weekend per avere più tempo per dedicarmi a me stesso ma intanto pubblico un po’ delle solite delizie di Mai…
Sarà perché adesso lavoro con gli inglesi che Mai è passata a prepararmi il cibo delle colonie indiane?!




ma che brava Mai! fa anche il gateau, tipico piatto “terrone” (al sud dalle mie parti lo chiamano “pizza di patate”, comunque quasi tutti lo scrivono gattò e io ho visto scritto anche “gatto” -pronunciare alla francese, s’il vous plaît !)
Da quando Mai ha fatto a mano le orecchiette con le cime di rapa non mi stupisco più!!
Devo trovarle qualche ricetta dei dolci del sud…
Ma che fortuna! Bravissima tua moglie!
Ciao e goditi queste bonta’ 🙂
Silvy
Oltre a esprimere fortissima invidia per la consorte cuoca sopraffina, volevo anche aggiornarti sul fatto che oggi ho letto per la prima volta un libro su kindle (il pdf di una mia prossima traduzione), e mi è piaciuto assai!
Ringrazio tutti per i complimenti (che ovviamente ho rigirato all’interessata).
Ne approfitto anche per confermare la mia scelta del kindle. Silvia, mi fido del tuo consiglio! Dovrò solo essere paziente e sperare che dopo il 21 lo spediscano anche in Italia