Oceans

Dopo settimane di assenza eccomi sulla via del ritorno.

Come ho passato queste giornate?

Immerso nell’acqua del mediterraneo, a scendere in apnea, in profondità, fino a dove mi portavano i polmoni per poi fermarmi in silenzio e immobile nel blu guardarmi in giro e riflettere – finalmente in pace – sul senso del tutto.

Forse questa è, ogni anno, l’essenza delle mie fughe estive.

Per poi capire cosa? Ovviamente quasi nulla, come al solito, ma prima o poi magari un barlume di idea di verrà oppure resterò felicemente laggiù insieme ai pesci e ai ricci di mare…

Riflessioni a parte in fondo questi giorni maddalenini sono trascorsi molto piacevolmente.

Chotto e aquilone

Dopo un annodi fatiche ho passato le giornate senza orologi, telefoni o pc, steso al sole sugli scogli, a passeggiare nelle pinete di Caprera e a leggere i miei splendidi libri di David Foster Wallace  e Kurt Vonnegut.

La Maddalena - Cala Gavetta
Caprera

Mai si è esibita con Lorighittas (pasta tradizionale sarda) e deliziosi scampi comprati all’alba al mercato del pesce dell’isola.

Cenetta estiva

Ogni anno in fondo torno soddisfatto anche se non trovo mai le risposte alle mie inutili domande esistenziali.

“Wouldn’t we all do better not trying to understand, accepting the fact that no human being will ever understand another, not a wife a husband, a lover a mistress, nor a parent a child? Perhaps thats why men have invented God – a being capable of understanding. Perhaps if I wanted to be understood  or to understand I would bam-boozel myself into belief, but I am reporter. God exists only for leader-writers.”

Mai, caffè e relax
Water

Adesso ancora qualche giorno di pace in Toscana aspettando l’arrivo della amica di Mai dal Giappone in 25 (con mamma al seguito).

Mai a Candeo
Beach
Flower
Blu

Come nota finale ringrazio tutti visto che durante questa pausa estiva chottomatteo ha superato i 10.000 visitatori!

WOW.

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...