Have you tried?

“Whenever I find myself growing grim about the mouth; whenever it is a damp, drizzly November in my soul; whenever I find myself involuntarily pausing before coffin warehouses, and bringing up the rear of every funeral I meet; and especially whenever my hypos get such an upper hand of me, that it requires a strong moral principle to prevent me from deliberately stepping into the street, and methodically knocking people’s hats off –  then, I account it high time to get to sea as soon as I can. This is my substitute for pistol and ball. With a philosophical flourish Cato throws himself upon his sword; I quietly take to the ship.”

Non so se prevalga, nello scrivere un blog, quella malsana convinzione che qualcuno legga ed ascolti o più semplicemente la necessità di mettere ordine, raccontare e poter poi ricordare.
Io propendo per la seconda.

Per questo persevero nello scrivere mentre le giornate continuano lungo la loro brutta china.
Ho i biglietti per andare ad ascoltare Herbie Hancock alla Scala domani sera, ma di nuovo dovrò rinunciare per far fronte ad impegni di lavoro.

Ma non fraintendete, non è un volgare post di lamentele.
E’ che a volte, a dirla con Ishmael, è forte la voglia di mollare tutto e andare “per mare”.

“Why did the Persians hold the sea holy? Why did the Greeks give it a separate deity, and make him the own brother of Jove? Surely all this is not without meaning. And still deeper the story of Narcissus, who because he could not grasp the tormenting, mild image he saw in the fountain, plunged into it and was drowned. But that same image, we ourselves see in all rivers and oceans. It is the image of the ungraspable phantom of life; and this is the key to it all.”

My sea

Ma visto che siamo qui per mettere ordine iniziamo dai dettagli.

Il caldo weekend si è snodato tra pause di relax con colazione sul Navigli, lettura del mio libro e obblighi casalinghi da rispettare: ho finalmente cambiato il ferro da stiro, fatto scorte al supermercato e comprato un po’ di cose da Muji (compreso un nuovo tavolino per il salotto).

Cappuccino e cornetto per svegliarsi il sabato mattina
Tranquillità sul naviglio

A volte un po’ di pace e “inazione” risolvono tutto.
L’importante è capire dove tira il vento e dove portano le onde.

“Ma quando ci odia il cielo, chi ne conosce la causa?
La Via del Cielo è di non lottare, e nondimeno saper vincere; di non parlare, e nondimeno saper rispondere; di non chiamare, e nondimeno far accorrere; di essere lenti, e nondimeno saper far progetti”  (Tao Te Ching – LXXIII)

Parlando però di cose buone non posso non menzionare i meravigliosi ravioli genovesi con sugo di noci fatta ieri a cena. Abbiamo anche finito con un po’ di pasticceria mignon. Non male

Ravioli alla borraggine con salsa di noci
Dolcetti per consolarsi

Il fine settimana non è ancora finita e stasera sperimentiamo  un ristorante dello Sri Lanka. Vi saprò dire.

“Quando l’acqua è defluita dal lago verso il basso, il lago deve inaridire ed esaurirsi. E’ destino che sia così. Questa è l’immagine del destino avverso nella vita umana. In tempi simili non si può fare null’altro che accettare il proprio destino rimanendo fedeli a se stessi. Questo atteggiamento ha le sue radici nello strato più profondo dell’essere; poiché soltanto quello è superiore a ogni destino esterno.” (I-Ching – esagramma 47)

2 comments

  • Eh si caro Chotto, anche io penso sia più la voglia di lasciare un segno per se stessi piuttosto che per gli altri, ciò che mi spinge a scrivere due righe ogni tanto.
    Grande Luca e Andrea, quante serate passate in quel posto!!! 🙂
    buona settimana 🙂

  • …confermo sulla qualità di Luca & Andrea e aggiungo che il ristorante dello Sri Lanka di ieri sera (Little Dream) è stata veramente una rivelazione! Nei prossimi giorni commenti più dettagliati con foto, intanto però inizio già a consigliare caldamente.

Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...