La Maddalena (part 1)

Primo breve riassunto di queste giornate nell’arcipelago.

Confesso che qui tutto ha un sapore, un profumo, un colore diverso.
I ritmi sono scanditi dal sole e giro senza orologio ormai non ricordo più neanche da quando…

Adesso siamo da tempo qui io e Mai in piacevole solitudine, ma il giorno del nostro arrivo siamo stati accolti da un ospite quasi romanzesco di mia nonna.

Una signora americana, che ho scoperto essere molto nota, ricca anzi ricchissima, esuberante, innamorata dell’arte, che gira il mondo con maggiordomo e decine di bauli al seguito, tra yacht, ville, jet privati e che per passione filantropica fonda e gestisce ovunque scuole “alternative” per bambini promettenti.

Con noi è stata gentilissima e ci ha subito regalato una cena romantica nel più bel ristorante dell’isola e ci ha invitato ad andarla presto a trovare a New York dove risiede quando non gira il mondo.
Come dire di no, viste anche le persone che frequenta…

Dopo la sua partenza invece ci siamo immersi nel mare, il rumore del vento sugli scogli, libri su libri e un po’ di ottimo pecorino sardo…

Di foto ne pubblico poche adesso.

Aspetto di tornare, senza fretta, in qualche posto dove la connessione è migliore.

Gentile dono ed invito
Blu
Buongiorno
Ready for adventures

‘Il mare – è una verità da confessare – non conosce generosità. Nessuno sfoggio di qualità virili – coraggio, ardimento, saldezza, lealtà, – a quanto si sa, ha mai scalfito la sua irresponsabile consapevolezza del potere. L’oceano ha la bizzosità inconsapevole di un despota selvaggio guastato da una buona dose di adulazione. Non sopporta la minima parvenza di sfida, ed è rimasto nemico inconciliabile delle navi e degli uomini sin da quando navi e uomini hanno avuto l’inaudita audacia di navigare insieme a dispetto del suo corruccio.

Il portento più sorprendente del mare è la sua insondabile crudeltà.’

J.Conrad

Home
Mai and modern art
Mai and more modern art

[Some of the ingredients listed by Rothko as his “recipe” for art]

‘A clear preoccupation with death. All art deals with intimations of mortality.’
‘Sensuality, the basis for being concrete about this world.’
‘Tension: conflict or desire which in art is curbed at the very moment it occurs.’
‘Irony: a modern ingredient. (The greeks didn’t need it.) A form of self-effacement and self-examination in which a man can for a moment escape his fate.’
‘Wit, humor.’
‘A few grams of the ephemeral, a chance.’
‘About 10 percent of hope… If you need that sort of thing, the Greeks never mentioned it.’

I paint large pictures because I want to create a state of intimacy.
A large picture is an immediate transaction; it takes you into it.

Untitled



Submit a comment

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...