Oggi pomeriggio breve e produttiva pausa dal lavoro in cui abbiamo scelto le fedi di Cartier, gli inviti di Pineider e abbiamo preso l’appuntamento per il mio abito.
Lunedì mattina ci sarà il giuramento in Comune e 12 giugno si avvicina sempre di più.
Io, un po’ per buttare il cuore oltre l’ostacolo, intanto sogno il viaggio di nozze…
Per ora è solo una vaga idea, l’Australia, ma come sogno non è male.

Quello che ho scoperto ad oggi è questo:
“L’Australia è la sesta nazione più grande del mondo e la sua isola più estesa. E’ l’unica isola a essere anche un continente, e l’unico continente a essere anche una nazione. E’ stato il primo, e ultimo, continente a essere conquistato dal mare. L’unica nazione nata come prigione.
E’ la casa della più grande cosa vivente esistente sulla terra, la Grande Barriera Corallina, e del più famoso e stupefacente monolito, l’Ayers Rock (o Uluru). Un posto dove si trovano più creature letali che in qualunque altra parte del mondo. I dieci serpenti più velenosi del mondo sono tutti australiani. Cinque delle sue creature – ragno dei cunicoli, medusa a scatola, blue-ringed octopus, zecca ixodes holocyclus, pesce pietra – sono le più letali del loro tipo nel mondo. Questo è il paese dove il più tenero dei bruchi può stendervi con un pizzico tossico, dove le conchiglie non solo vi pungeranno, ma talvolta vi punteranno. Se non sarete stati punti o infilzati a morte in qualche maniera inattesa, potreste sempre finire fatalmente masticati da squali o coccodrilli, o trascinati controvoglia in mare aperto da correnti irresistibili, o lasciati a barcollare verso una morte infelice nel rorido entroterra. E’ un posto duro.”
Direi perfetto una una luna di miele.
In coda lasciatemi anche mettere le foto di una sacher e delle prime fragole di stagione “raccolte” oggi sulla strada del ritorno a casa…



