“[…] Al ruolo del rimpianto si collega il fenomeno denominato dissonanza cognitiva, ossia il conflitto mentale che gli individui vivono quando si trovano di fronte all’evidenza che una loro convinzione è errata. Per contenere le sensazioni spiacevoli che derivano da tale dissonanza, gli individui possono adottare comportamenti irrazionali, quali ad esempio evitare in ogni modo nuove informazioni, oppure sviluppare argomentazioni contorte utili a mantenere le vecchie opinioni (McFadden, 1999)”
Io? Mai…!
😮
😮